Visita del Governatore distrettuale Guido Giuseppe Abbate

Martedì 11 novembre 2025
ll nostro Club ha ricevuto la visita del governatore del Distretto 2072, Guido Giuseppe Abbate, che ha incontrato il Presidente, il consiglio direttivo, le commissioni e i soci al RMH Modena Raffaello. E’ stato un momento di grande importanza per il Club e il nostro Presidente ha avuto modo, in occasione della riunione che si volta prima della conviviale, di rappresentare al Governatore le numerose attività che vengono messe in campo nel pieno rispetto dei valori rotariani di amicizia e solidarietà. I Presidenti di commissione, a loro volta, hanno contribuito a far conoscere nel dettaglio al Governatore le azioni che si sviluppano nei propri ambiti di operatività.
Al termine dell’incontro ci siamo accomodati nella sala del ristorante per l’inizio della conviviale dove il Governatore, accompagnato da Manuela Bastianelli, è stato introdotto dal nostro Presidente, ed erano presenti, fra gli altri, Mario Baraldi Past Governor 2009-2010, Eugenio Boni, Governatore eletto 2026-2027, Marco Righi assistente del Governatore, e Enzo Castagnetta, presidente del Rotaract.
La conviviale è iniziata con la “spillatura” di un nuovo socio, Paolo Lutti, presentato dai nostri amici Fabio Sgarbi e Carlo Ventura.
Il governatore nel prendere la parola per il suo intervento ha voluto ricordare la storia del Rotary che “da oltre centovent’anni afferma la libertà perché è presente dove c’è libertà. Paul Harris lo fondò a Chicago con alcuni amici nel segno della cosa più bella: l’amicizia. Noi ancora oggi siamo l’associazione club service più antica e più grande nel mondo e, come ci ricorda il motto del presidente del Rotary International di quest’anno, l’italiano Francesco Arezzo, siamo “Uniti per fare del bene”.
Abbate, poi, ha illustrato i prossimi appuntamenti distrettuali e i service messi in campo, specialmente quelli rivolti alla salute, attraverso “la promozione, per i ragazzi nelle scuole, di azioni e conoscenze delle nozioni di pronto soccorso per salvare la vita, la disponibilità di un’unità mobile medica che sarà fruibile in diversi punti del territorio distrettuale per varie campagne di prevenzione sanitaria – un service promosso dal Gruppo Consorti – e il Global Grant che ci vedrà impegnati in Angola, in Africa, dove ci sono persone, specie bambini, che muoiono ancora di malaria.
Il Governatore ha rivolto un’ invito a stare vicino ai ragazzi del Rotaract che dovranno essere integrati sempre meglio nei nostri progetti, essi rappresentano infatti il nostro presente, oltre che naturalmente il nostro futuro.
Il Governatore ha inoltre ricordato che il prossimo 6 dicembre il Rotary sarà in udienza in Vaticano da Papa Leone XIV e che è previsto un Forum per tutti i soci a Palermo dal 24 al 26 aprile 2026. “Nel segno dell’amicizia – ha aggiunto Abbate – del buon carattere, del “servire al di sopra di ogni interesse”, dobbiamo farci sempre le domande che sono all’origine del nostro ritrovarsi e che ci aiutano a vivere il cambiamento,sempre necessario. Non dobbiamo solo partecipare alle conviviali e ai service, ma dobbiamo anche vivere la dimensione distrettuale e internazionale del Rotary.
Dovremo lavorare uniti, confrontarci e condividere le nostre azioni quotidiane per realizzare progetti di grande impatto nelle nostre comunità.
Dovremo individuare i bisogni delle comunità, essere il più possibile inclusivi e realizzare programmi ambiziosi.
Rafforziamo l’identità rotariana, mettendo in risalto i nostri valori fondanti e parliamo più di Rotary nei nostri Club per sviluppare nei Soci l’orgoglio di appartenere alla nostra associazione.

Andrea Decaroli

Copyright © 2024 Rotary Club Modena | Cookie Policy | Privacy Policy