• Home
  • Che cosa è il Rotary
    • Breve storia del Rotary
    • ROTARY.ORG
    • IL DISTRETTO 2072
  • Il Club
    • Breve storia del Club
    • I soci fondatori
    • Il Presidente
    • Le Commissioni
    • I “nostri” Governatori
    • I presidenti
    • Il Consiglio Direttivo in carica
  • Progetti
    • Progetti storici
    • Progetti passati
    • Ultimi progetti
  • News
    • Lettere mensili del Presidente
    • News dal nostro club
  • Contatti
Menu

LETTERA DEL PRESIDENTE LUGLIO 2021

8 Luglio 2021 | Lettera del presidente

Carissimi,

con il passaggio di consegne del 29 giugno si è avviato il nuovo anno sociale, il cui tema è riassunto nel motto “Servire per cambiare vite”, rappresentato graficamente, nel nuovo logo, da una mano che porge in dono la sfera di un mondo dai colori rotariani.

Lo scorrere della ruota del Rotary acquista in questo periodo storico un significato quanto mai simbolico: usciamo da due annate molto difficili, che i Presidenti miei predecessori hanno sapientemente condotto, con modalità inedite e grande spirito di resilienza. Le piattaforme digitali hanno permesso anche al Rotary di mantenere i contatti a distanza con i Soci, di riunire Governatori, Presidenti, Dirigenti dei Club, di continuare ad organizzare attività di servizio e di creare sinergie. Gli effetti della pandemia hanno generato, a livello globale e locale, nuovi scenari socioeconomici, in cui nuove povertà si sono sommate a quelle preesistenti, rendendo ancor più precarie le condizioni di vita soprattutto nei paesi più poveri, laddove le azioni rotariane avevano già avuto un impatto determinante per milioni di persone, nell’ambito della sanità, dell’istruzione, della tutela di donne e bambini.

Ora si tratta di ripartire, con volontà e determinazione, e con l’auspicio che si possano riprendere tutte le attività del Club in presenza, con la gioia del ritrovarsi insieme e insieme rafforzare i valori rotariani.

Due saranno quindi le linee di azione a cui si ispirerà il lavoro della mia squadra: la valorizzazione delle attività di servizio, attraverso le quali il Rotary può contribuire a “cambiare vite”, cioè ad essere motore di cambiamento per la comunità in cui opera e per i paesi lontani, e il rafforzamento dell’identità del Club, attraverso rinnovate modalità di incontro, di relazione, di appartenenza.

Sulla prima linea di azione, quella dei service, che il Presidente Internazionale Shekhar Mehta, ha ben definito con la metafora dell’”inquilino” (“Il servizio è l’affitto che voglio pagare per lo spazio che occupo su questa terra”), la mia annata si apre nelle migliori condizioni, grazie all’ottimo lavoro svolto tra maggio e giugno in sinergia e in condivisione tra noi tre Presidenti per le annate 20/21, 21/22 e 22/23: due interventi di ampia portata che orientano l’azione rotariana in direzione di effettiva incisività, verso quel “fare la differenza” che mi auguro possa contraddistinguere anche le nostre scelte future, superando la semplice, per quanto lodevole, “beneficenza” di piccolo respiro. Cogliere le istanze e i nuovi bisogni delle comunità, individuare le fasce di intervento più urgente, anche in sinergia con altri attori del territorio, costituirà l’impegno delle Commissioni e dei Dirigenti della mia annata.

L’obiettivo di accrescere l’impatto del Rotary al servizio della collettività non può però essere raggiunto – ne sono ben consapevole – senza la piena condivisione di tutti Voi Soci, senza la Vostra motivazione al servizio e la Vostra partecipazione alla vita del Club. Questa è la sfida più ardua: far crescere il senso di appartenenza e l’orgoglio di essere rotariani.  Se l’obiettivo del Presidente Mehtha è “one bring one”, “ogni socio porti un nuovo socio” e “fare di più e crescere di più”, il mio intendimento sarà rivolto in realtà non solo alla crescita dell’effettivo, e in particolare di alcune fasce (donne, giovani), ma soprattutto ad espandere e a rafforzare la presenza, la partecipazione, la qualità delle relazioni all’interno del Club.

Le strade per raggiungere questo traguardo saranno molteplici: conviviali dedicate ai Soci, uscite sul territorio, iniziative sociali, eventi culturali, momenti informali con le famiglie… La squadra è già al lavoro e a Tutti va il mio ringraziamento. Nelle lettere mensili e nella presentazione del Programma prevista nella serata di domani illustreremo le attività dei prossimi mesi. Vi aspettiamo Tutti, mettetevi in gioco per percorrere insieme a noi l’avventura di questa nuova annata!

Buon Rotary a Tutti! Un saluto caro.

Silvia

Articoli correlati

  • LETTERA DEL PRESIDENTE NOVEMBRE 2015
    Nov 1, 2015
  • LETTERA DEL PRESIDENTE MAGGIO 2015 LETTERA DEL PRESIDENTE MAGGIO 2015
    Apr 27, 2015
  • LETTERA DEL PRESIDENTE – LUGLIO 2014 LETTERA DEL PRESIDENTE – LUGLIO 2014
    Lug 1, 2014
  • LETTERA DEL PRESIDENTE FEBBRAIO 2015 LETTERA DEL PRESIDENTE FEBBRAIO 2015
    Feb 3, 2015
  • Cerca nel sito

  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Feb    
  • Presidente Internazionale – Stephanie A. Urchick – Rotary Club di McMurray Pennsylvania, USA

  • Copyright © 2024 Rotary Club Modena | Cookie Policy | Privacy Policy