• Home
  • Che cosa è il Rotary
    • Breve storia del Rotary
    • ROTARY.ORG
    • IL DISTRETTO 2072
  • Il Club
    • Breve storia del Club
    • I soci fondatori
    • Il Presidente
    • Le Commissioni
    • I “nostri” Governatori
    • I presidenti
    • Il Consiglio Direttivo in carica
  • Progetti
    • Progetti storici
    • Progetti passati
    • Ultimi progetti
  • News
    • Lettere mensili del Presidente
    • News dal nostro club
  • Contatti
Menu

LETTERA DEL MESE DI OTTOBRE 2022

10 Ottobre 2022 | Lettera del presidente

Care Amiche, cari Amici,
come molti di noi sapranno, fino al 2015 ottobre era il mese dedicato all’Azione professionale, rinominato poi dal Rotary International “Mese dello Sviluppo economico comunitario”.
Con questa nuova denominazione si è inteso rendere più chiaro il concetto che il valore offerto dai rotariani alla comunità in cui operano, attraverso i propri progetti di servizio, parte dalla capacità e dall’esperienza professionale di ognuno e si manifesta attraverso forme di sviluppo, tanto economico quanto sociale e culturale.
Come ben sottolinea il Governatore, lo Sviluppo economico comunitario è un obiettivo che fa parte dell’identità rotariana in ogni luogo e in ogni tempo e per raggiungerlo occorre essere attivi e mettersi a fare, sporcandosi, se necessario, anche le mani.
Diversi appuntamenti distrettuali di questo mese vanno proprio in tale direzione: in particolare, ricordo che domenica 9 ottobre si terrà, al Centro Agro Alimentare di Bologna (CAAB) la fase operativa del progetto “Il Rotary nutre l’educazione”.
Questo service viene realizzato in un format, ben rappresentato dalla frase “insieme a un pasto, vogliamo dare loro un futuro”, che coniuga nutrizione e formazione, aiuto internazionale e sviluppo economico, e rappresenta un’occasione per offrire il proprio tempo, a supporto dei bambini dello Zimbabwe.
Un buon gruppo di Soci del nostro Club parteciperà all’iniziativa, unendosi agli altri Soci dei Club del Distretto, per predisporre le razioni di cibo che verranno poi inviate nello Zimbabwe.
Anche per il nostro Club ottobre propone importanti appuntamenti, fra i quali la visita alla Biennale di Venezia, iniziativa che ha registrato un’ampia adesione, in programma per sabato 15 e domenica 16 ottobre.
Parteciperemo poi in Interclub con il Club L.A. Muratori, presso Dispensa Emilia, alla tradizionale presentazione dei programmi e service della corrente annata del Rotaract e dell’Interact dei quali entrambi i nostri Club sono padrini.
Anche questo evento comporterà uno slittamento della conviviale settimanale, che si svolgerà mercoledì 19 ottobre.
Infine, nella serata di martedì 25 ottobre il nostro Socio Christian Attardi ci parlerà di Sherlock Holmes, personaggio ideato da Sir Arthur Conan Doyle e divenuto probabilmente il più noto detective della letteratura mondiale.
Christian ci introdurrà nel mondo di questa icona del giallo con una relazione dal titolo: “Sherlock Holmes: mito e realtà”.
Non posso tuttavia terminare questa breve nota senza citare due importanti appuntamenti rotariani di carattere internazionale: il primo è la Giornata Mondiale della Poliomielite, in programma il 24 ottobre, alla quale parteciperà anche il nostro Club con apposite iniziative di sensibilizzazione, mentre il secondo è la Settimana Mondiale Interact, che avrà luogo a partire dagli ultimi giorni di ottobre.
Un cordiale saluto e buon Rotary a tutti.
Enrico

Articoli correlati

  • Lettera del presidente – agosto 2014 Lettera del presidente – agosto 2014
    Lug 31, 2014
  • LETTERA DEL PRESIDENTE GIUGNO 2015
    Mag 28, 2015
  • LETTERA DEL PRESIDENTE OTTOBRE 2015
    Ott 1, 2015
  • LETTERA DEL PRESIDENTE NOVEMBRE 2014 LETTERA DEL PRESIDENTE NOVEMBRE 2014
    Nov 3, 2014
  • Cerca nel sito

  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Feb    
  • Presidente Internazionale – Stephanie A. Urchick – Rotary Club di McMurray Pennsylvania, USA

  • Copyright © 2024 Rotary Club Modena | Cookie Policy | Privacy Policy